Ivrea: è più importante lo ZAC del Ponte Passerella?
30-06-2023 00:34 - POLITICA




Ivrea (TO) di Andrea Atzei. In Consiglio Comunale che fine hanno fatto i temi del ponte Passerella, il
conflitto di interessi ed i finanziamenti indiretti allo ZAC
(Zone Attive di Cittadinanza)? Nella seduta consiliare del 26 giugno 2023, ad Ivrea, si sono affrontati diversi argomenti riguardanti la città, ma a molti cittadini è sembrata un'occasione persa per fare chiarezza su altri temi definiti più importanti. Infatti, a molti non è sembrato opportuno che tra i provvedimenti urgenti, paventati e promossi dalla neo amministrazione Chiantore, ci fossel'asfaltatura di via San Lorenzo (ed altre a minor passaggio) e la manutenzione del tetto dello ZAC che presenterebbe problemi di infiltrazioni d'acqua, a discapito di altri interventi urgenti, tra l'altro più volte segnalati anche da alcuni componenti dell'attuale maggioranza. Che fine ha fatto, ad esempio, la manutenzione del ponte pedonale «Passerella Natale Cappellaro», necessaria e più volte segnalata dagli stessi eporediesi, ed addirittura da Viviamo Ivrea proprio in campagna elettorale? Una struttura lasciata completamente al degrado, con tavelle di legno non più ben fissate, che si imbarcano, il cui sottofondo sarebbe marcio e pericoloso per i viandanti. Senza dimenticare che, proprio nei giorni della festa del Santo Patrono di Ivrea, «San Savino», la prossima settimana, il viadotto sarà attraversato da numerosissime persone che utilizzeranno proprio la struttura pedonale per dirigersi verso il Parco Dora Baltea, area dedicata alla tradizionale «Fiera dei Cavalli». E' chiaro che è dal 2013, già pochi mesi dopo la sua inaugurazione, che la struttura mostra segni di ammaloramento, ma sembrava che fosse una delle priorità della nuova amministrazione, qualunque fosse salita al governo cittadino, poiché tutti sembravano concordi sulla necessità di un intervento urgente. Per questo molti cittadini si domandano: «Non era il caso, prima di altre manutenzioni, di effettuare proprio quella della Passerella?». Verrebbe da chiedersi il perché di questa scelta, con una mancata manutenzione che continua a persistere, attraversando addirittura 2 legislature diverse, sia per mandato che per schieramento politico, e sta proseguendo. Proprio relativamente al medesimo ponte, un altro interrogativo di molti Eporediesi riguarderebbe il mancato interpello della Giunta, da parte della minoranza, durante l'ultima seduta Consiliare. Vedremo cosa accadrà, in tal senso, nei prossimi Consigli Comunali.
Così come, un'altra questione non dibattuta, ma sollevata da alcuni cittadini, sembrerebbe essere un possibile presunto
conflitto di interessi in atto, legato ad un altro tema scottante in città: lo ZAC. Ricordiamo che la passata legislatura Comunale si era chiusa con la predisposizione di un bando per l'assegnazione dei locali del Movicentro, senza corsie preferenziali, ma, quella subentrata, avrebbe immediatamente prorogato di 1 anno il contratto di gestione degli spazi alla succitata Cooperativa. Atto formale, la delibera di Giunta, che è stata firmata sorvolando sul probabile conflitto di interessi, dovuto alla presenza, tra gli assessori, di Maria Patrizia Dal Santo, attuale Vicesindaco della città di Ivrea, ma anche vice presidente della Cooperativa. Ad oggi, infatti, non ci sarebbero notizie di dimissioni dal ruolo amministrativo ricoperto dalla Dal Santo, all'interno dello ZAC.
A stridere ulteriormente, sempre riguardo alla Cooperativa con sede al Movicentro, sarebbe il finanziamento indiretto che, la prolunga del contratto di gestione dei locali, comporterebbe per le casse Comunali. Infatti, la cifra approssimativa di 100.000 euro uscirebbe dalle casse dell'Ente Eporediese per coprire diverse voci di costo attinenti alla gestione della struttura Movicentro, anche se, né la passata amministrazione né quella subentrata avrebbero specificato quali.
In città, infine, qualcuno avrebbe fatto notare che per l'amministrazione a guida PD sarebbe questione di scelte politiche. In effetti, non sarebbe un segreto che, proprio grazie all'importante contributo della lista Laboratorio Civico, che della questione ZAC aveva fatto una bandiera in campagna elettorale, l'attuale amministrazione avrebbe vinto le elezioni.
Rischia dunque di passare in secondo piano il Ponte Passerella, rispetto ad altre "scelte politiche"? Abbiamo chiesto una dichiarazione all'attuale maggioranza, ma, ad oggi, non è ancora pervenuta nessuna risposta.
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





